Diadom Braintech Maggio 9, 2023

Diadom

Realizzazione di una poltrona per trattamenti DIAlitici, dalle caratteristiche Home Living Design per pazienti in assistenza DOMiciliare (DIADOM) come sistema di Home Chronical Care

La poltrona DIADOM consentirà di effettuare emodialisi domiciliare garantendo un servizio di cure altamente personalizzato, costruito intorno al paziente e assistito in remoto da personale medico e infermieristico supportato da un servizio di tele monitoraggio.

Durata:

24 mesi (dal 01/12/2015 al 18/11/2017)

Bando:

Regione Puglia “Cluster Tecnologici Regionali”

Referente del progetto:

Prof. Pertosa Giovanni Battista

Partenariato:

Capofila:

Apulia Biotech S.C.a.r.l. (soggetto capofila)

Partner:

Università degli Studi di Bari – D.E.T.O.

Gruppo Delta Salotti s.r.l.

Altanet S.r.l.

Loran S.r.l.

Brain tech S.r.l.

Gruppo Ge.Di. S.r.l.

Il progetto:

Obiettivo progettuale è la realizzazione di una poltrona “multimediale” attrezzata, che permetta il trattamento dialitico domiciliare in piena sicurezza grazie a sistemi integrati che permetteranno il controllo medico da remoto e un monitoraggio on-time. Grazie a DIADOM molti pazienti in dialisi in regime ospedaliero, confortati da un’assistenza on-line e on-time potranno scegliere in maniera più tranquilla il trattamento domiciliare.

Il Programma di dialisi domiciliare prevede l’attivazione di una rete tecno-assistenziale per rispondere ai bisogni dei cittadini in modo efficace ed efficiente, realizzando grazie alle nuove tecnologie a disposizione una effettiva integrazione tra ospedale e territorio. Il programma è dedicato ai pazienti uremici in trattamento dialitico, sia nella modalità emodialitica che peritoneodialitica.

La ricerca stilistica, l’accurata scelta dei materiali, la precisione e la “cura” artigianale dei particolari, l’inserimento armonico e allo stesso tempo funzionale dei “devices”, sono finalizzati al comfort e alla sicurezza del paziente domiciliare, nel rispetto del suo “habitat”.

Per la riuscita del progetto si è compiuta una scelta strategica fondata sulla valorizzazione delle energie e competenze locali, riunendo in un cluster Organismi di Ricerca e Aziende di diversi settori e con diverse competenze nell’ambito della ricerca medica, informatica per la sanità e della sensoristica, utili al raggiungimento dello scopo finale, in cui un partner importante è rappresentato da un’azienda del distretto del mobile imbottito pugliese che svolgerà l’attività di sua competenza nella ricerca e sviluppo di una poltrona dal design integrabile in ambiente domestico, ma con un elevato contenuto tecnologico